“Dobbiamo necessariamente ricorrere a inviare i rifiuti all’estero. Il Dipartimento regionale, diretto da Gaetano Valastro, sta preparando i bandi. Bisognera’ vedere quali regioni saranno disposte ad accogliere i nostri rifiuti. I costi restano molto alti. Anni fa, dopo un primo via libera, la Lombardia si oppose. Noi possiamo cercare altri siti ma poi serve un intervento sovranazionale per imporre ad altri Stati di accettarli”. Cosi’ Domenico Michelon, consulente regionale per l’impiantistica ed esperto in materia di rifiuti, a margine di una conferenza stampa nella sede dell’Assessorato regionale all’Energia, a Palermo. Un analogo tentativo del governo Crocetta anni fa si era risolto in un flop.
“L’ipotesi di realizzare un termovalorizzatore a San Filippo del Mela non ha prodotto grandi risultati – ha detto Figuccia -. Il vero tema e’ legato all’organico, perche’ per la plastica, il vetro e i rifiuti solidi ci sono grandi interessi, mentre per l’umido la questione diventa piu’ complessa”. (ITALPRESS).