Blogger internazionali alla scoperta di Palermo dall’1 al 3 dicembre

0
13
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

L’associazione italiana travel blogger (Aitb) sarà a Palermo per tre giorni insieme a blogger
internazionali per conoscere – e raccontare a un pubblico internazionale – la città grazie a
momenti di formazione, visite guidate, enogastronomia e percorsi dell’arte che potranno essereseguiti da tutti tramite i social.
È l’ultimo “Meet up” dell’anno organizzato dall’associazione e per Palermo è stato scelto lo
slogan “Essere di casa a Palermo”: la prossima Capitale Italiana della Cultura e sede di
Manifesta 12 verrà esplorata infatti insieme al main partner dell’evento, il portale turistico
VisitPalermo e l’esperienza in città sarà autentica grazie alle dimore in cui alloggeranno i
blogger, selezionate da Wonderful Italy.
Grazie al programma redatto da VisitPalermo, i blogger vivranno la città seguendone i ritmi
reali, la tradizione e la cultura attraverso i mercati, l’arte urbana, i palazzi storici, i musei e
l’enogastronomia ed è previsto un focus sulla comunicazione declinata al territorio.
Programma dei tre giorni in sintesi:
Palermo Orienteering tour: breve passeggiata in centro per un primo incontro con la città.
Street art walking tour.
Visita del popolare mercato del Capo con street food.
Visita alla Galleria d’arte Moderna (partner dell’evento) e alla mostra su Cartier-Bresson.
Incontri in bottega con artigiani della rete Alab.
Partecipazione alla presentazione di un progetto di valorizzazione del territorio e delle
eccellenze enologiche.
Visita al Teatro Massimo, vero e proprio landmark di Palermo.
Visita al Museo Archeologico A. Salinas, scrigno di tesori e protagonista di innovative.
Focus sulla comunicazione territoriale: gli associati Aitb potranno seguire una lezione del
ricercatore e consulente Francesco Passantino esperto nell’area dell’Information and
Communication Technologies alla Gam.
Visita a Palazzo Branciforte, tornato a nuova vita dopo il restauro curato da Gae Aulenti.
L’evento sarà partecipato e seguito sui social grazie alla potente rete internazionale dei
blogger: ed è rivolto a tutti l’invito a suggerire, seguire e incoraggiare i blogger in visita
sempre attraverso i social e senza dimenticare di usare gli hashtag #AITBaPalermo
#AITBmeetup #visitpalermo su Twitter (@travelbloggerit, @visitpalermo) su Facebook
(Associazione Italiana Travel Blogger, VisitPalermo.it) e su Instagram (@aitbitalia
@visitpalermo.it)
Ma come si fa a “essere di casa a Palermo”? Preziosa la collaborazione con Wonderful Italy
che ha selezionato una serie di appartamenti, diversi per stile e caratteristiche, posizionati nel cuore della città. L’idea è quella di far avere ai blogger “le chiavi di casa” per farli sentireancora di più cittadini di Palermo. Ma “di casa” fin dall’arrivo in aeroporto grazie a Gesapche offrirà il transfer dall’aeroporto Falcone – Borsellino al centro.
Partner: Galleria d’Arte Moderna, Museo Archeologico A. Salinas, Fondazione Teatro
Massimo, Palazzo Branciforte, Gesap, Associazione Sguardi Urbani, Arré gusto.
Collaborazioni: Radio Lattemiele e Radio Godot
L’Associazione Italiana Travel Blogger nasce nel 2015 con l’obiettivo di valorizzare,
tutelare e promuovere la figura professionale del travel blogger e al tempo stesso promuoverecollaborazioni con operatori del settore turistico per la realizzazione di progetti cheprevedano il coinvolgimento di professionisti in target con le specifiche esigenze di
comunicazione. Punto di forza dell’associazione è il coinvolgimento della rete di blogger
associati per amplificare la visibilità di ogni singolo progetto. Elementi distintivi di AITB
sono il codice etico, a cui gli associati devono aderire all’atto di iscrizione per garantire la
correttezza del proprio operato e il codice di autoregolamentazione sul tema delle
sponsorizzazioni (su blog e social network). Entrambi costituiscono una novità assoluta nel
panorama del blogging italiano che rende l’associazione un punto di riferimento
imprescindibile per blogger e operatori del turismo.
Per AITB quella con Visit Palermo è solo l’ultima di una serie di importanti collaborazioni
con enti e operatori travel che hanno visto i blogger associati protagonisti di progetti di
promozione turistica.
VIsitPalermo.it & Wonderful Italy: VisitPalermo.it è il principale portale di informazioni
turistiche e di prenotazione di alloggi ed esperienze a Palermo, la missione è far esplorare,
amare e desiderare di visitare o tornare a Palermo. VisitPalermo.it è animato da VisitSicily,
una società 100% made in Sicily, sostenuta da OltreVenture (www.oltreventure.com/) e
parte di Wonderful Italy, un ecosistema nato per raccontare e rendere accessibile la
meraviglia italiana oltre i luoghi comuni e offrendo ospitalità in case scelte ed esperienze
autentiche nei luoghi più affascinanti di Italia.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.