Venerdi’ prossimo, a Enna, sara’ inaugurato l’impianto di illuminazione artistica della Torre di Federico, monumento medievale tra i piu’ apprezzati della Sicilia. Sara’ presente Emmanuele Francesco Maria Emanuele della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo, che ha finanziato la nuova illuminazione con una cospicua donazione. “Un grande gesto d’amore per la nostra citta’ – spiega il sindaco di Enna, Maurizio Dipietro -. Si’, perche’ il presidente Emanuele si e’ innamorato di Enna a prima vista e ha scelto di valorizzarla attraverso la sua prestigiosa fondazione che opera da diversi anni nel campo dei beni culturali”. Intellettuale e accademico di caratura internazionale, Emmanuele Francesco Maria Emanuele, oltre che essere appassionato di arte, letteratura, poesia, scienze giuridiche ed economiche, e’ mecenate e filantropo. Insignito nel maggio 2016 del premio per l’Europa “Federico II”, consegnatogli all’interno della Settimana federiciana ennese, e prima ancora del Premio Federichino a Palermo (con le citta’ di Goppingen e Jesi), Emanuele guida la Fondazione Terzo Pilastro quale ente no profit che si spende per i popoli del Mediterraneo nella sanita’, nella ricerca scientifica, a favore di istruzione e formazione, nel welfare, nonche’ promuovendo iniziative di arte, cultura, editoria.
Sono da sempre un grande cultore della figura e dell’operato di Federico II – spiega Emanuele -. Tra le molte fondamentali iniziative di natura civile assunte dall’Imperatore, vi era sicuramente l’attenzione alla cultura, intesa nel senso piu’ ampio possibile, come ho avuto modo di esporre recentemente in occasione di un importante convegno sul tema all’Universita’ di Napoli che porta il suo nome. Ritenevo pertanto doveroso valorizzare questo splendido monumento progettato nel XIII secolo, che fu la residenza estiva di Federico II e che tutt’oggi da’ lustro alla citta’ di Enna”. L’appuntamento a Enna e’ nel primo pomeriggio alla Villa Torre di Federico. Si parte alle 16 con l’esibizione “Arte della falconeria”, curata da Alduino Ventimiglia di Monteforte Lascaris (nobile siciliano discendente da Federico II), e accompagnata da una coreografia di cavalieri in abiti medievali. Alle 16.45 segue un recital di poesie tratte da alcune raccolte di versi di Emmanuele Emanuele: sara’ l’attrice Elisa Di Dio a interpretare i testi su musiche eseguite dal vivo dall’artista Mark Varro’ al cimbalom. Il musicista Enrico Coppola e il cantautore Giuseppe Di Bella eseguiranno poi alcuni brani del loro progetto musicale “Il tempo e la voce”, rilettura di liriche dei poeti siciliani del Duecento. Alle 17.30 spazio alla cerimonia di inaugurazione dell’impianto esterno della Torre con la prima accensione ufficiale. In chiusura, aperitivo offerto dagli allievi dell’istituto alberghiero “Federico II” di Enna. La partecipazione e’ libera. (ITALPRESS)