L’ex Istituto F.D. Roosevelt di Palermo si appresta a diventare il Polo Istituzionale e Scientifico del Mare Mediterraneo. E’ stato siglato presso la sede dell’assessorato regionale al Territorio e all’Ambiente, un protocollo d’intesa fra l’assessorato, proprietario del grande complesso, l’ARPA Sicilia, l’ENEA, lo I.A.M.C., il CNR, l’ISPRA e la Soprintendenza del Mare.
“Questo Protocollo d’Intesa, frutto di tavoli tecnici che si sono riuniti nelle scorse settimane, e’ la dimostrazione di come, tutti insieme, si possa mirare a obiettivi comuni, raggiungendoli – sottolinea l’assessore Mariarita Sgarlata -. Valorizzare e mettere a reddito il patrimonio immobiliare di questo assessorato, oggi del tutto sottoutilizzato, e’ una delle priorita’ che ho voluto riconoscere nel mio mandato”.
“Attraverso l’attiva collaborazione di questa rete – continua la Sgarlata –, ognuno per la parte di propria competenza, si potranno attivare quella partnership e quella governance in grado di valorizzare un complesso tanto importante come il Roosevelt, individuando la destinazione degli immobili sulla scorta delle esigenze funzionali di ogni ente sottoscrittore. Questo protocollo consentira’ a ciascun soggetto partner di espletare in autonomia le proprie attivita’, pur all’interno delle finalita’ stesse dell’accordo, attivando proprie disponibilita’ finanziarie a valere sui rispettivi bilanci. Il soggetto coordinatore della rete partneriale sara’ l’ARPA, nella sua qualita’ di ente strumentale della Regione”. “La realizzazione di questo Polo d’eccellenza – conclude l’assessore – e’ perfettamente in linea con gli obiettivi europei”.