
Giorni difficili per il team della Ferrari che, dopo il disastroso GP di Singapore, sperava in un riscatto e ad un doveroso recupero di punti in ottica mondiale, adesso ancora più in salita per Vettel. Infatti dopo le ottime prove libere , durante i primi minuti delle qualifiche di sabato,il tedesco ha riscontrato problemi alla Power Unit della sua monoposto che hanno costretto i meccanici al cambio del motore (il quarto ed ultimo a disposizone per la sua vettura) e alla conseguente ultima posizione nella griglia di partenza. Obbiettivo della Ferrari per la gara è stato quello di limitare i danni il più possibile, data la pole position conuistata da Hamilton (70esima in carriera) che aumenta il distacco dal ferrarista costretto ad una gara tutta in salita. Purtroppo per la Ferrari un nuovo problema di affidabilità arriva poco prima della partenza, nel il giro di formazione,durante il quale Raikkonen lamenta un problema tecnico alla propria vettura, non riuscendo nemmeno a prendere parte all’ultima edizione del GP della Malesia, durante il quale avrebbe potuto dare filo da torcere ai rivali della Mercedes, che non si sono dimostrati al massimo della loro condizione. La grande sorpresa del week end è data invece dalle ottime prestazioni delle due monoposto della Red Bull che in queste ultime gare del mondiale 2016/17 hanno acquisito una notevole competitività che rischia di essere un ulteriore ostacolo per la corsa al mondiale della Ferrari. Verstappen grande protagonista e festeggiato, riesce a regalarsi,in occasione del suo ventesimo compleanno, un’ottima prima posizione, seguito poi da Hamilton e ,sul gradino più basso del podio, da Ricciardo. Vettel ,autore di una meravigliosa rimonta ,dalla ventesima alla quarta posizione, evita un ulteriore allungo in classifica rispetto il rivale Hamilton ,adesso a +34 punti dal tedesco. Le cattive notizie per la Ferrari però non sembrano essere finite perchè , a seguito dello scontro tra Stroll e Vettel durante il giro di rientro ai box al termine della gara, si teme il danneggiamento del cambio della monoposto , la cui eventuale sostituzione causerebbe una penalità di 5 posizioni sulla griglia di partenza del prossimo GP del Giappone che si terrà tra una settimana.
Apprezzando lo spirito guerriero di Arrivabene e di tutto il team Ferrari ,speriamo ,per questi ultimi cinque gran premi, che la ‘sfortuna’ possa volgere lo sguardo da un’altra parte e che si possa assistere ad un confronto tra le reali forze messe in pista dai migliori tre migliori team di quest’ultima parte della stagione.